Scontro aperto sugli studi fra il Fisco e le categorie

Pubblicato il 17 giugno 2007

La disobbedienza fiscale contro gli studi di settore inneggiata dai commercialisti non si ferma davanti al richiamo all’ordine dell’agenzia delle Entrate. Il presidente del Consiglio nazionale, Tamborrino, afferma che “le larvate minacce dell’Agenzia” li lasciano indifferenti e che l’esortazione ai professionisti di compilare fuori dai termini i modelli degli studi e di valutare con i propri clienti l’opportunità di non adeguarsi non configura illeicità. La protesta, aggiunge, sarà sempre improntata al rigoroso rispetto della legge e presto si risponderà ai rilievi dell’Agenzia con un dettagliato documento. Intanto, anche la controparte sta preparando un dossier difensivo atto a dimostrare con statistiche e situazioni tipo che gli incrementi dei ricavi presunti sarebbero al di sotto delle percentuali circolate finora e che il più contestato indice di normalità, ossia il valore aggiunto per addetto, risulterebbero livelli inferiori a quelli Istat. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy