Sconto Irpef del 19% per le spese di iscrizione al dottorato di ricerca

Pubblicato il 19 febbraio 2010 Con risoluzione n. 11 del 17 febbraio 2010 l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello in merito alla detraibilità delle spese per l’iscrizione ad un corso di dottorato di ricerca presso l’Università.

L’Agenzia spiega che è stabilito, dal Decreto ministeriale n. 270/2004 e dalla legge n. 210/1998, che il dottorato di ricerca rappresenta un titolo conseguito a seguito di uno specifico corso previsto dall’ordinamento universitario per consentire ai laureati di acquisire un grado di preparazione necessaria per svolgere attività di ricerca di alta qualificazione.

I corsi di dottorato di ricerca rientrano, così, tra i corsi di istruzione universitaria che danno diritto di usufruire del beneficio previsto dall’articolo 15, comma 1, lett. e), del Tuir e, dunque, per le spese di iscrizione è ammessa la detrazione Irpef del 19%.

Si ricorda che la disciplina prevede che siano detraibili nella misura del 19% dall’Irpef “le spese per frequenza di corsi di istruzione secondaria e universitaria, in misura non superiore a quella stabilita per le tasse e i contributi degli istituti statali”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali

07/02/2025

Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy