Scissione immobiliare ok se non muta la maggioranza

Pubblicato il 25 gennaio 2007

Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive, con il parere 36 del 18 dicembre stabilito che la scissione societaria che alleggerisce l’attività produttiva da quella immobiliare per permettere l’ingresso di nuovi soci è lecita a patto che non muti nel tempo la maggioranza societaria. Il parere muove dal caso di una classica operazione di ristrutturazione societaria, che il Comitato ha ritenuto lecita in quanto rispondente agli indici di non elusività per la volontà di non cedere le quote dopo l’operazione, per il prezzo di mercato delle locazioni da stipulare, per la proporzionalità della scissione e per le motivazioni addotte. Ma, in calce al parere è spiegato che il Comitato esclude la rilevanza del proprio parere favorevole se l’ingresso di nuovi soci, tra le ragioni dell’operazione, sia così consistente da creare una nuova maggioranza nella compagine sociale. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy