Scelte legate ai bilanci tecnici

Pubblicato il 12 febbraio 2008 L’Adepp, l’ente che riunisce le Casse professionali, per voce del presidente De Tilla sostiene che sei mesi non bastano per varare i nuovi bilanci tecnici con visione prospettica a trent’anni e chiede più tempo. Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 31 del 6 febbraio 2008 del decreto del ministero del Lavoro del 29 novembre scorso si dettano i criteri per la redazione del bilancio tecnico-attuariale da parte delle Casse di previdenza professionali. Così, la gestione economico finanziaria di ogni Cassa sarà subordinata all’equilibrio di bilancio e i provvedimenti futuri dovranno essere coerenti con le indicazioni di un bilancio sempre aggiornato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy