Scadenza al 30 del mese per i 730 affidati al datore. 31 maggio per quelli che provengono da Caf e professionisti abilitati

Pubblicato il 25 aprile 2012 Se i lavoratori dipendenti o i pensionati utilizzano il canale datore di lavoro o ente pensionistico per la presentazione del modello 730, segnino in agenda la data del 30 aprile 2012, entro cui regolare i conti 2011 con il Fisco consegnando il modello di dichiarazione compilato. Non sono tenuti ad esibire altra documentazione.

Ove, altrimenti, l’ausilio provenga da un Centro di assistenza fiscale o dal professionista abilitato - considerando che per il datore di lavoro non è adempimento obbligatorio prestare assistenza fiscale – dipendenti e pensionati beneficiano di un ulteriore mese (31 maggio 2012 ), ma debbono produrre la documentazione comprovante la veridicità dei dati esposti nel 730/2012, specie l’attestazione su detrazioni e deduzioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy