Sanzioni ridotte sulla conciliazione

Pubblicato il 10 gennaio 2007

L’Inps, con la circolare 6 di ieri, chiarisce che il ministero del Lavoro in merito all’applicabilità delle sanzioni civili ha espresso l’avviso che la conciliazione monocratica configuri il caso previsto dall’articolo 116, comma 8, lettera b), ultimo periodo della legge 388/00, consistente nella denuncia spontanea di un’omissione contributiva effettuata prima di contestazioni o di richieste da parte degli Enti impositori e finalizzata alla regolarizzazione, escludendo di configurarla nella fattispecie dell’evasione. Quindi, i datori di lavoro devono, nella conciliazione monocratica, pagare le sanzioni calcolate come nel caso di omissione contributiva. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy