Sanzioni antiriciclaggio rivisitate per i professionisti del piccolo studio

Pubblicato il 01 ottobre 2014 Un alleggerimento dell'impianto sanzionatorio per le violazioni degli obblighi antiriciclaggio del singolo professionista o del piccolo studio, è tra i temi che sono stati discussi al primo Tavolo tecnico svolto tra rappresentanti delle professioni, Gdf, Bankitalia, Mef e Giustizia.

Il sistema sanzionatorio attuale non è conforme al principio comunitario sulle misure da adottare nei confronti dei soggetti obbligati che violino le disposizioni, misure che devono essere effettive, proporzionate e dissuasive.

In tale ottica opereranno distinzioni:

- tra violazioni del singolo professionista o del piccolo studio e quelle delle strutture più organizzate;

- tra violazioni dolose, con ricadute sul penale, e irregolarità legate a semplice distrazione operativa.

In merito, si ricordano le osservazioni dei commercialisti: il reato di violazione degli obblighi di identificazione è individuato in modo generico; la sanzione per omessa o tardiva registrazione è sproporzionata rispetto alla gravità della violazione; sono poco appropriate le sanzioni previste per la violazione dell'obbligo di segnalazione di operazioni sospette, in quanto la forchetta di variazione nell'ambito del quale la sanzione può essere determinata, ossia 1 - 40% dell'importo dell'operazione non segnalata, è eccessiva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy