Sanzione ridotta se l’omesso pagamento è sanato prima di ogni comunicazione del Fisco

Pubblicato il 21 febbraio 2011 La Ctr Abruzzo, con sentenza n. 2/04/2011, ha stabilito che ha diritto alla riduzione della sanzione dal 30 al 10% il contribuente che, avendo omesso il pagamento del tributo, prima di ricevere qualsiasi atto di contestazione paga l’intero importo dovuto. Non rileva che, in seguito, abbia ricevuto un atto di accertamento che contestava l’omesso versamento Iva e comminava la sanzione del 30%.

In proposito i giudici affermano che l’Ufficio avrebbe potuto emettere un nuovo atto con sanzione ridotta, visto che aveva la possibilità di verificare il pagamento da parte del contribuente. Inoltre, la Commissione precisa che il Fisco avrebbe potuto inviare, in luogo di un atto di accertamento, una semplice comunicazione delle risultanze del controllo formale della dichiarazione; infatti il contribuente aveva esposto in dichiarazione Iva l’omissione e l’Amministrazione poteva ben verificare il pagamento successivo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy