Sanzione penale ai committenti che non versano le ritenute dei collaboratori

Pubblicato il 09 marzo 2010 Il committente che non versa, nei termini e con modalità previste dalle norme, la trattenuta previdenziale (un terzo del totale dovuto) sui compensi dei lavoratori a progetto e dei Co.co.co. iscritti alla gestione separata Inps è perseguibile penalmente (arresto fino a tre anni e ammenda fino a 1.32 euro).

A stabilirlo è il collegato lavoro avviato alla pubblicazione in “Gazzetta”.

Ma è previsto anche che il committente o il datore di laroro non sono punibili se versa entro tre mesi dalla contestazione o notifica. Restano escluse le ritenute sui compensi agli associati in partecipazione e su quelli dei lavoratori occasionali che superano i 5mila euro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy