Sanabili le opere costruite su aree con vincolo urbanistico. A due condizioni.

Pubblicato il 14 giugno 2010

Il Comune può ordinare che siano demolite opere edilizie realizzate su aree vincolate. Può anche sanarle, attraverso condono edilizio, purché il vincolo sia stato imposto dopo l'edificazione e l'immobile risulti conforme a regole (legge sul "terzo condono") e strumenti urbanistici.

Il Consiglio di Stato - pronuncia 3174 del 2010 - aggiunge che la sanabilità delle opere realizzate in zona vincolata è invece esclusa in presenza del vincolo d'inedificabilità assoluta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy