Salta lo stop all'alimentazione

Pubblicato il 26 marzo 2009

In base al testo dell'art. 3 del Dl sul testmento biologico, approvato ieri dall'aula del Senato, nelle Dat (dichiarazioni anticipate di trattamento) non potrà essere richiesto lo stop ad acqua e cibo artificiali al paziente in stato vegetativo; l'art. 3 specifica, infatti, che idratazione ed alimentazione vanno considerate come irrinunciabili forme di sostegno vitale e fisiologicamente finalizzate ad alleviare le sofferenze fino alla fine della vita. Bocciato, il doppio emendamento delle senatrici del Pd, Bianchi e Baio, in base al quale era prevista la sospensione di alimentazione e idratazione qualora questi non fossero stati più assorbibili e metabolizzabili da parte del paziente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy