Sì all’accertamento oltre l’anno

Pubblicato il 30 giugno 2008 La Ctr Piemonte (sentenza 16S/28/08), abbracciando la sentenza n. 17818/2007 della Corte di cassazione, ha riconosciuto che l’accertamento della rendita catastale proposta dal contribuente può essere effettuato altre il periodo di dodici mesi dalla data di presentazione delle dichiarazioni. Secondo i giudici piemontesi, infatti, il termine fissato dal Dm 701/94 all’articolo 1, comma 3, deve essere inteso come un termine ordinatorio e non perentorio. Pertanto, nel caso in cui il Fisco non provvede a definire la rendita del bene oggetto di classamento, saranno le dichiarazioni presentate dai contribuenti a valere come rendita proposta fino a che l’Ufficio non provvederà alla determinazione della rendita definitiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy