Sì al ricorso sull’Irap dichiarata e non pagata

Pubblicato il 23 marzo 2009 La Ctp di Pisa - accogliendo il ricorso di un professionista che pur avendo compilato il quadro IQ di Unico non ha versato il tributo, perché riteneva di non trovarsi nelle condizioni per doverlo pagare - ha affermato che è ammissibile il ricorso contro la cartella di pagamento con cui gli uffici del Fisco vogliono recuperare l’Irap liquidata in dichiarazione, ma non versata. Secondo i giudici, il ricorso è sicuramente ammissibile dato che, nel caso in esame, la cartella di pagamento non è stata preceduta da un atto impositivo proveniente dall’amministrazione pubblica e, dunque, può essere impugnata per vizi propri. Il contribuente ha così impugnato correttamente l’unico atto proveniente dal Fisco, contestando la pretesa fiscale sulla base di un errore di compilazione del quadro IQ.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy