Rottamazione delle cartelle anche per i crediti vantati dalle Casse private

Pubblicato il 18 luglio 2017 an image

Il sottosegretario Mef, Pier Paolo Baretta, in risposta ad un’interrogazione parlamentare in Commissione Finanze della Camera, chiarisce che rientrano nella rottamazione delle cartelle ex art. 6 del DL 193/2016, i ruoli formati dalla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti ed esperti contabili derivanti da contributi previdenziali evasi e/o non pagati.

D'altro canto la legge è chiara: “Sono esclusi dalla definizione ...i carichi affidati agli agenti della riscossione recanti: ...(( e-bis) le altre sanzioni diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazione degli obblighi relativi ai contributi e ai premi dovuti dagli enti previdenziali.”, lettera e-bis) del comma 10 dell’art. 6 del DL 193/2016.

Dunque, le Casse di previdenza private non possono contrastare la possibilità per i loro iscritti di aderire alla definizione agevolata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025