Rivedere le norme sul capital gain

Pubblicato il 24 luglio 2005

Nel suo articolo sul regime della "Pex" nella legislazione italiana, Di Tanno nota come la relativa norma, l'articolo 87 del TUIR, dovrebbe essere corretta per garantire l'assoggettamento a tassazione delle plusvalenze "implicite", quali quelle latenti nei cespiti aziendali e l'avviamento, la cui non imponibilità favorirebbe le cessioni aventi solo un intento speculativo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy