Rivalutazioni dei terreni: fissati i codici

Pubblicato il 11 aprile 2008

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 144 del 10 aprile 2008, indica i codici utilizzabili per il pagamento delle imposte sostitutive per rivalutare i costi di acquisto dei terreni edificabili e con destinazione agricola e delle partecipazioni non quotate posseduti al 1° gennaio 2008, non in regime d’impresa, da persone fisiche, società semplici, associazioni professionali ed enti non commerciali. Si tratta dei codici:

- “8055”, denominato “Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati”;

- “8056”, denominato “Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni edificabili e con destinazione agricola ”.

Nella compilazione del modello F24 i citati codici tributo vanno esposti nella “Sezione Erario” con indicazione nel campo “Anno di riferimento” dell’anno di possesso dei beni per il quale si opera la rivalutazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy