Riscatto laurea per praticanti: fondi dall’Inps alle Casse

Pubblicato il 10 marzo 2009 Agli inoccupati l’Inps illustra, col messaggio 5529 di ieri, le diverse possibilità per chiedere il riscatto della laurea, facilitazione introdotta dalla Legge n. 247/2007, fruibile da questa categoria di soggetti finché non risultino iscritti a forme obbligatorie di previdenza. L’iscrizione alla gestione separata non inibisce la richiesta, a patto che non si sia versato un contributo, anche minimo, che non abbia dato luogo alla copertura pensionistica neppure per un mese. Hanno titolo ad effettuare l’istanza i Lavoratori socialmente utili (Lsu) e i giovani che riscattano la laurea come soggetti inoccupati. Per questi, le somme corrisposte per il riscatto – che saranno trasferite, con aggiunta del c.d. “montante” (gli interessi), nel fondo nel quale i giovani risulteranno iscritti, una volta iniziata l’attività - vengono frattanto piazzate in un’evidenza contabile dell’Istituto di previdenza sociale. Sembra praticabile, per questo “tesoretto” previdenziale, anche la via delle Casse professionali. Il messaggio precisa, ancora, come i giovani professionisti iscritti ad una Cassa non possano richiedere la facilitazione, a meno che l’ingresso nel regime di categoria non avvenga con effetto retroattivo rispetto al momento di presentazione della domanda di riscatto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy