Riscatto laurea e congedi non cumulabili

Pubblicato il 24 marzo 2007

L’Inps, con il messaggio n. 7771/07, su sollecito del ministero del Lavoro, ha specificato che a decorrere dall’entrata in vigore del decreto legislativo 503/92 c’è totale incumulabilità del riscatto del corso di laurea e dei periodi di congedo parentali collocati temporalmente al di fuori del rapporto di lavoro, indipendentemente dall’entità dei periodi riscattati e anche se non si sovrappongono cronologicamente. Ai sensi dell’articolo 14 del citato Dl, si prevede la non cumulabilità del riscatto dei periodi di assenza facoltativa collocati al di fuori del rapporto di lavoro con il riscatto del periodo di corso legale di laurea. La disposizione non è abrogata dal Dlgs 151/2001, che ha cassato nell’articolo 1 e 3 (art. 86, comma 2, lettera J).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy