Riscatto di laurea nelle tabaccherie

Pubblicato il 03 ottobre 2008 Da lunedì scorso è possibile effettuare i versamenti all’Inps per il riscatto della laurea direttamente dal tabaccaio, proprio come avviene per il bollo dell’auto e il canone della Rai. La tabaccheria deve essere una ricevitoria abilitata al servizio del lotto. L’operazione, al momento, è ancora in fase sperimentale ed è possibile solo in cinque provincie: Bari, Bologna, Palermo, Padova e Venezia. Il servizio dovrebbe essere disponibile su tutto il territorio nazionale entro la fine dell’anno. Il versamento dell’importo è possibile grazie ad un accordo tra Inps e Lottomatica. L’assicurato può fare uno o più versamenti con una sola operazione nel limite di un importo massimo di 1.500 euro, compreso il costo del servizio che è di 1,55 euro. Per ogni pagamento registrato negli archivi Inps viene rilasciata una ricevuta analoga a quella del pagamento del bollo auto. La richiesta di riscatto del periodo del corso legale di laurea può essere fatto dai lavoratori dipendenti, dagli autonomi, dagli iscritti ai fondi speciali di previdenza e dai lavoratori soggetti al contributo per il lavoro parasubordianto, come collaboratori, venditori porta a porta o liberi professionisti senza Cassa di categoria. L’importo è calcolato sulla base della retribuzione media pensionabile riferita alla data della domanda. Si può pagare in un’unica soluzione o fino a 120 rate mensili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy