Risarcito il docente non assunto

Pubblicato il 27 gennaio 2009

In base alla giurisprudenza della Corte dei conti (sentenze n. 5413 del 29 ottobre 2008, e dal n. 5822 al n. 5832 del 26 novembre 2008), i docenti che rimangono ingiustamente esclusi dalle assunzioni hanno diritto al risarcimento dei danni nei confronti dell'amministrazione che ha commesso l'errore. Non può essere applicato alle ritardate assunzioni, spiega il Collegio, il principio della retrodatazione economica del conferimento dell'incarico di insegnamento - la restituito ad integrum cioè - in quanto la reintegrazione completa spetta solo nel caso di illegittima interruzione di un rapporto di lavoro già in atto e non quando si aspiri alla costituzione del rapporto alle dipendenze della pubblica amministrazione. Tuttavia, ogni qualvolta l'amministrazione non proceda tempestivamente alle assunzioni, come è suo dovere, oppure quando la ritardata assunzione sia addebitabile ad un errore dell'amministrazione nella compilazione delle graduatori, l'interessato ha comunque diritto al risarcimento del danno; risarcimento che si calcola detraendo le somme percepite a titolo di retribuzione per le supplenze effettuate nei periodi in cui l'interessato avrebbe dovuto essere già in costanza di rapporto di lavoro a tempo indeterminato e senza interessi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy