Risanamento, nomina “privata” per gli esperti

Pubblicato il 09 aprile 2009

Il Tribunale di Mantova, con provvedimento del 31 marzo scorso, ha respinto il ricorso avanzato da una società che chiedeva la nomina, da parte del giudice di merito, di un professionista in grado di attestare il piano di risanamento approntato per l'esposizione debitoria della stessa. Il Tribunale, tuttavia, ha ritenuto maggiormente coerente con la filosofia della riforma del diritto fallimentare che la nomina dell'esperto spettasse al solo imprenditore. Il legislatore, infatti, spiega il giudice lombardo, quando ha voluto riservare la nomina di un esperto alla competenza dell'autorità giudiziaria lo ha espressamente stabilito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy