Rimborso Iva, i subappaltatori edili inaugurano la corsia preferenziale

Pubblicato il 03 aprile 2007

Un decreto a firma del vice dell’Economia che porta data 22 marzo 2007 – G.U. n. 76 del 31.3 – attua le disposizioni correttive dell’articolo 38-bis del dpr 633/72, introdotte con il comma 308 della Legge Finanziaria in atto. Il provvedimento identifica i beneficiari delle innovate regole nei soggetti che effettuano, in modo prevalente nel periodo di riferimento della richiesta, le prestazioni di servizi di cui all’articolo 17, comma sei, lettera a), del precitato decreto presidenziale. Ovvero, coloro i quali rendono prestazioni di servizi di subappalto nell’Edilizia senza esercitare la rivalsa del tributo, che è auto-applicato dai committenti adoperando il meccanismo del reverse-charge, o inversione contabile.

L’aggiunta del comma 9 al detto articolo 38-bis, concernente la disciplina dei rimborsi Iva, ha introdotto nel sistema, consentendo così una corsia preferenziale, la previsione che a mezzo di decreti dell’Economia vengano individuate, anche progressivamente, in relazione all’attività esercitata e alle tipologie di operazioni rese, le categorie di contribuenti verso cui i rimborsi del primo e del secondo comma – ossia annuali ed infrannuali (o trimestrali) – sono eseguiti in via prioritaria, non oltre tre mesi dalla richiesta. Non è tutto: le somme spettanti saranno erogate in tre mesi dalla richiesta.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy