Rimborsi superiori a 4mila euro con controlli mirati

Pubblicato il 11 giugno 2014 In ottemperanza della Legge di Stabilità 2014: i rimborsi del modello 730 superiori a 4mila euro saranno sottoposti a controllo preventivo da parte dell'agenzia delle Entrate, tuttavia la previsione coinvolge solo i casi in cui il rimborso sia determinato anche da detrazioni per familiari a carico (e non da assegni per il coniuge separato) o da crediti riportati dalla dichiarazione dei redditi dell’anno precedente.

La precisazione è veicolata dal comunicato agenziale del 10 giugno 2014.

Si spiega che i rimborsi in oggetto derivanti, per esempio, da spese per le ristrutturazioni, interessi passivi sul mutuo prima casa, avranno il controllo preventivo solo se presenti familiari a carico oppure crediti riportati dalla dichiarazione dell’anno precedente, non rilevano gli assegni per il coniuge.

In caso di controllo, i rimborsi autorizzati saranno disposti dall’Agenzia entro i sei mesi regolati dalla Legge di Stabilità 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy