Rimborsi per Alitalia, domande entro l’11 luglio

Pubblicato il 12 aprile 2009 E’ stata pubblicata, sul supplemento ordinario n. 49 della “Gazzetta Ufficiale” n. 85 dell’11 aprile 2009, la legge 33 del 9 aprile 2009. Converte il Dl 5/2009, decreto legge incentivi. Da oggi, dunque, sono in vigore anche tutte quelle novità che si sono aggiunte nel passaggio parlamentare a quelle in origine: per gli obbligazionisti Alitalia che entro l’11 luglio dovranno fare domanda per ottenere il parziale indennizzo deciso dal Governo e per le quote latte. In proposito si ricorda che il rimborso citato (tramite cessione di titoli al ministero dell’Economia in cambio titoli di Stato di nuova emissione, senza cedola, con scadenza 2012) è diretto ai titolari delle obbligazioni “Alitalia 7,5% 2002-2010”. Relativamente alle quote latte si spiega che quelle nuove, attribuite dalla Ue all’Italia, saranno assegnate ai produttori entro il 15 aprile 2009 e che gli “splafonatori”, ossia coloro che hanno superato le quote latte assegnate in passato, con almeno 25mila euro di debito potranno chiedere la rateizzazione entro 60 giorni dall’intimazione dell’Agea, prevista entro il 27 maggio 2009.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Non punibilità per tenuità del fatto: rileva anche il pagamento del debito

03/02/2025

Maxi-deduzione del costo del lavoro

03/02/2025

ZES Unica e ZES Unica agricoltura: approvati i modelli di comunicazione 2025 per il credito d’imposta

03/02/2025

IPCEI Salute 1: guida completa alle agevolazioni. Proroga domande a febbraio 2025

03/02/2025

Ristorazione e turismo: ridenominato il codice per il credito d’imposta sul trattamento integrativo

03/02/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)

03/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy