Rimborsi Irap: piena restituzione per 2004 e 2005, ipotesi click day per 2006 e 2007

Pubblicato il 02 ottobre 2009

In questi giorni si torna a parlare della questione “rimborso forfetario Irap” (art. 6 del Dl 185/2008), dopo la decisione da parte dell’agenzia delle Entrate a inizio settembre del rinvio sine die della procedura per la presentazione delle istanze - click day Irap - in considerazione delle proteste di Ordini professionali e dalle Associazioni di categoria, che hanno bollato come iniquo il meccanismo di assegnazione delle risorse esigue messe a disposizione dal Governo.

Nel comunicato del 2 settembre 2009 l’Agenzia aveva spiegato che la proroga sarebbe servita per individuare le soluzioni tecniche più idonee per eliminare alcuni inconvenienti connessi all’attuale meccanismo telematico di presentazione delle istanze.

Nelle riunioni successive fra i tecnici delle Entrate e i rappresentanti di professionisti, artigiani, commercianti e Pmi sono stati vagliati più suggerimenti, dalla ripartizione delle risorse in modo proporzionale all’assegnazione a scaglioni, considerando prioritari i rimborsi più vecchi. Ma ad oggi, secondo indiscrezioni, le proposte rimaste sul tavolo della discussione sono sostanzialmente due:

- un click day parziale, una gara online delle istanze per l’assegnazione delle risorse per le sole annualità 2006 e 2007, con un rimborso pieno, invece, relativamente alle annualità 2004 e 2005 per le quali gli stanziamenti dovrebbero essere sufficienti;

- l'eliminazione del click day, con un riparto proporzionale per tutti i contribuenti che presentano l’istanza entro un determinato lasso temporale; potrebbe cioè essere assegnato un rimborso pro quota suddiviso in base alle annualità garantendo, però, il pieno titolo per gli anni 2004 e 2005.

La seconda soluzione, che prevede un minimo di rimborso a tutti gli aventi diritto, è sostenuta da Confcommercio, Confartigianato, CNA, Casartigiani e Confesercenti, in una nota comune inviata all’Economia prima dello slittamento della data del 14 settembre 2009. Pur non mal vista, quest'ipotesi non è caldeggiata dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che, per voce del presidente Siciliotti, preferisce l’“adeguato compromesso” del click day parziale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy