Richiesta DS R.R. entro il 31 marzo

Pubblicato il 12 marzo 2012 I lavoratori che non hanno diritto alla disoccupazione ordinaria, ma che possono far valere due anni di anzianità contributiva, con almeno un contributo settimanale pagato per disoccupazione entro il 2009, e uno o più periodi di lavoro subordinato nel corso dell'anno 2010 per un'occupazione della durata complessiva non inferiore alle 78 giornate, hanno tempo fino al 31 marzo per inoltrare all'Inps la domanda per ottenere l'indennità di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti ridotti (DS R.R.).

Si ricorda che nel computo delle 78 giornate rientrano quelle indennizzate a titolo di malattia, maternità eccetera, ma sono escluse le assenze imputabili al lavoratore a titolo personale come scioperi, congedi non retribuiti e via dicendo.

Oltre alla consegna dell’apposito modello cartaceo presso una sede Inps, all’invio per posta con raccomandata AR, alla possibilità di rivolgersi al Contact Center integrato (n. verde 803.164) o ai patronati/intermediari dell’Istituto attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi, dal 19 gennaio 2012 è disponibile la nuova versione della procedura “DSWEB”, descritta nel messaggio Inps 966/2012.

Con essa il calcolo dell’importo dell’indennità è automatico; sono utilizzati i dati prelevati direttamente dal sistema Uniemens, opportunamente implementato. Di conseguenza, non verrà più richiesto all’assicurato il modello DL 86/88 bis, compilato dall’azienda ove quest’ultima abbia compilato in Uniemens la sezione delle giornate di effettivo lavoro, sezione compilabile anche a posteriori per i periodi del 2011.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy