R/IAL per il bonus assunzioni respinto (tutto o in parte) per fine risorse

Pubblicato il 01 aprile 2010 L’agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 31 marzo 2010, informa della riapertura dal 1° al 20 aprile 2010 del canale telematico per rinnovare le domande per il credito d’imposta legato alle nuove assunzioni nelle aree svantaggiate effettuate nel 2008, che non state accolte nel 2008 o nel 2009 per esaurimento delle risorse finanziarie a disposizione per gli anni 2008, 2009 e 2010.

È riservato ai datori di lavoro:

- che hanno trasmesso all’Agenzia l’istanza originaria con il modello IAL e non ne hanno ottenuto accoglimento o hanno ottenuto accoglimento solo parziale;

o

- che nel 2009 avevano già rinnovato la domanda (modello R/IAL) senza aver ottenuto il riconoscimento dell’agevolazione per l’intero ammontare.

L’opportunità - richiesta di rinnovo 2010 - è fruibile nei due casi citati con il modello R/IAL, attraverso il prodotto di gestione denominato “RINNOVOIAL” (stessa versione utilizzata nel 2009), disponibile gratuitamente sul sito Internet dell’Agenzia.

L’Agenzia nella sezione dedicata del sito avverte che il numero di protocollo telematico da riportare nell’istanza di rinnovo 2010 deve essere quello relativo all’istanza IAL e non quello dell’istanza di rinnovo R/IAL presentata nel 2009. inoltre, l’ammontare del credito d’imposta richiesto nel 2010 non può essere superiore, anche per un solo anno, a quello richiesto con l’istanza IAL, oppure all’importo indicato nell’istanza di rinnovo R/IAL presentata nel 2009 se inferiore al credito richiesto con l’istanza originaria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy