Revisori degli enti locali, in fase di pubblicazione il decreto con le regole per l'iscrizione negli elenchi

Pubblicato il 17 marzo 2012 E' in fase di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” il decreto del Ministero dell'interno del 15 febbraio 2012, che detta le regole per l'iscrizione nell'elenco dei revisori contabili degli enti locali, previsti dalla riforma contenuta nel decreto legislativo n. 138/2011, art. 16, comma 25.

Coloro che intendono svolgere la funzione di organo di revisione, dovranno presentare la richiesta entro la data di entrata in vigore del presente decreto.

I requisiti peculiari, per ciascuna delle tre fasce in cui sono raggruppati gli enti locali in base alla dimensione demografica, sono i seguenti:

- fascia 1: comuni fino a 4.999 abitanti. Requisiti: iscrizione di almeno due anni nel registro dei revisori legali o all'Ordine dei dottori commercialisti e revisori contabili, conseguimento di almeno 10 crediti formativi nel periodo 1° gennaio-30 novembre dell'anno precedente;

- fascia 2: comuni da 5.000 a 14.999 abitanti. Requisiti: iscrizione da almeno 5 anni, aver svolto funzione di revisore presso un ente locale per tre anni, conseguimento di 10 crediti formativi nel periodo 1° gennaio-30 novembre dell'anno precedente;

- fascia 3: comuni con popolazione pari o superiore a 15.000 abitanti. Requisiti: iscrizione da almeno 10 anni nel registro dei revisori legali o all'Ordine dei dottori commercialisti, aver svolto due incarichi di revisore dei conti presso gli enti locali per la durata di tre anni ciascuno, conseguimento di almeno 10 crediti formativi nel periodo 1° gennaio-30 novembre dell'anno precedente.

In sede di prima applicazione sono richiesti almeno 15 crediti formativi acquisiti nel periodo 2009-2011.

L'inserimento nell'elenco avviene con l'iscrizione a livello regionale, in relazione alla residenza di ciascun residente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy