Retroattività valida se c'è il comunicato

Pubblicato il 27 aprile 2005 La Corte di Giustizia Ue (sentenza del 26 aprile 2005, causa C-372/02) ha stabilito che - per evitare che i contribuenti durante il procedimento legislativo compiano atti o comportamenti destinati alla riduzione dell'onere dell'imposta - un Paese membro dia effetto retroattivo ad una legge che limita la detrazione dell'Iva, purché agli operatori economici sia data comunicazione della futura adozione della legge e dell'effetto retroattivo previsto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy