Rendita rivalutata del 20% per la prima casa in affitto

Pubblicato il 02 febbraio 2005

L’Amministrazione delle finanze (Telefisco 2005) ha precisato che gli incrementi apportati ai moltiplicatori dalla legge n. 350/2003 e dalla legge n. 191/2004, rilevanti ai fini dell'imposta di registro, vanno considerati ai fini dell'articolo 41-ter, del Dpr n. 600/73, per la determinazione del canone catastale da raffrontare con il canone di locazione ridotto del 15%.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Compensazione imposte, slalom tra le regole

24/04/2025

Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?

24/04/2025

Versamenti F24, compensazioni da eseguire con cautela

24/04/2025

Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore

24/04/2025

Nuovo Bonus Donne: profili applicativi e limiti normativi

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy