Recupero dell'agevolazione prima casa nel termine di tre anni

Pubblicato il 09 aprile 2010

Una sentenza di Ctp (Reggio Emilia) – la numero 52/01/10 del 1° aprile scorso – offre il principio di diritto secondo il quale per il recupero dell’"agevolazione prima casa" indebitamente fruita dall’acquirente, ad essere applicato è il termine di decadenza triennale che le norme sull’imposta di registro dispongono. Anche quando l’acquisto, essendo stato effettuato da un’impresa, era stato assoggettato ad Imposta sul valore aggiunto.

Entro tre anni, dunque, non già nel superiore termine previsto per la rettifica Iva, l’acquirente reo d’aver fruito dell’agevolazione in sede di acquisto di un alloggio in costruzione deve dimostrare l’avvenuta ultimazione dell’abitazione, con le caratteristiche prescritte dalla legge.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy