Rebus sui leasing delle automobili

Pubblicato il 18 agosto 2006

Per i contratti stipulati fino all’11 agosto 2006, il periodo di ammortamento delle quote di leasing di autovetture è di due anni. Le modifiche apportate dal Dl 223/06 hanno introdotto in materia di leasing di autovetture una durata variabile: l’art. 36, comma 6-bis, ha infatti portato da 4 anni la durata minima per le auto a deducibilità ridotta. Le autovetture utilizzate come beni strumentali all’attività propria (per esempio noleggio) mantengono il periodo di ammortamento di due anni. Restano aperti però dei dubbi. Per gli automezzi dati in uso pomiscuo a dipendenti e per quelli ad uso pubblico non trattati dalla circolare agenziale 28/2006, resta da chiarire se all’integrale deducibilità dei canoni corrisponda anche la possibilità di mantenere una durata ridotta (2 anni), come per gli altri beni strumentali. In caso affermativo, va stabilito a che data verificare l’utilizzo del mezzo per la durata del contratto. Di conseguenza, per sciogliere il rebus sui leasing delle automobili sembra opportuno che le vetture per i dipendenti vengano qualificate di anno in anno in modo tale che lo stesso mezzo possa rientrare, a seconda dei casi, nelle deduzioni totali o parziali. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy