Rateizzare i debiti tributari cancella l’ipoteca legale

Pubblicato il 27 maggio 2008 Il contribuente impugnava, chiedendone l’annullamento, l’iscrizione di ipoteca legale effettuata dal concessionario della riscossione su due immobili di sua proprietà a causa del mancato pagamento di quattro cartelle esattoriali relative a contributi previdenziali dovuti all’Inps. La richiesta di annullamento veniva motivata dal convincimento che la rateizzazione del debito concessa in seguito dall’Inps avesse fatto venir meno l’interesse dell’ente impositore e del concessionario a formare un provvedimento cautelare a garanzia del credito. Sulla circostanza che la rateizzazione concessa al ricorrente dall’Inps fosse cronologicamente posteriore alla misura cautelare adottata, il concessionario basava le proprie deduzioni in giudizio. L’intervento della Commissione di primo grado di Torino, a mezzo della sentenza 40/1/08 del 9 maggio, dà ragione al contribuente stabilendo che la misura cautelare inflitta non ha più valore a partire dal momento in cui l’ente impositore accoglie l’istanza di rateazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: istruzioni dall’Agenzia

09/04/2025

Magistratura onoraria: la riforma ottiene il sì definitivo, è legge

09/04/2025

Trasporto su strada: più controlli e infrazioni

09/04/2025

Affitti con canone ridotto: applicazione della cedolare secca

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy