Raggiunto l’accordo quadro per la detassazione dei premi produttività

Pubblicato il 09 marzo 2011 È stato siglato da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil il documento sulle linee guida per gli accordi territoriali (e non aziendali) che beneficiano della sostitutiva del 10% sul salario di produttività, in ottemperanza della circolare n. 3/2011 Lavoro-Entrate. L’accordo quadro rappresenta il riferimento per le singole intese sottoscritte a livello provinciale o territoriale che manterranno un carattere «sussidiario e cedevole rispetto a eventuali intese aziendali o pluriaziendali».

Nelle linee guida si spiega che nel 2011 le imprese applicheranno le agevolazioni fiscali agli istituti riconducibili a incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza organizzativa relativamente a risultati riferibili all'andamento economico o agli utili dell'impresa o a ogni altro elemento rilevante ai fini del miglioramento della competitività aziendale. Dunque, circa il trattamento economico per il lavoro supplementare svolto oltre l'orario part time, lo straordinario, i turni, il lavoro notturno, festivo e domenicale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025

21/02/2025

Metalmeccanica artigianato. Preavviso

21/02/2025

Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false

21/02/2025

Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali

21/02/2025

E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile

21/02/2025

Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens

21/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy