Quote indeducibili, basta il conto

Pubblicato il 13 aprile 2005

I nuovi modelli di dichiarazione dei redditi dedicano agli interessi passivi un unico rigo, l'RF18, che compilerà il contribuente sulle variazioni in aumento per l'indeducibilità degli interessi passivi. La ragione della presenza di un solo rigo, contrariamente ai tre previsti dalla Legge Finanziaria per il 2005, risiede nella necessità che sia indicato il risultato finale della quota indeducibile, non anche i calcoli per la determinazione della stessa. La visualizzazione della Thin capitalization nei modelli di dichiarazione è dunque piuttosto limitata proprio poiché resta fuori dal risultato il percorso dei dati e dei calcoli.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy