Quote con doppia decorrenza

Pubblicato il 19 gennaio 2007

Nella bozza di decreto interministeriale (Lavoro ed Economia) di attuazione del comma 765, articolo unico della Finanziaria 2007 (cosiddetto decreto sul fondo residuale Inps – “FondInps”), si fanno dei chiarimenti circa la doppia decorrenza per il versamento del Tfr alla previdenza complementare.

- Per i lavoratori in forza al 31 dicembre 2006, il Tfr che potrà essere conferito al fondo pensione è quello che matura dalla data dell’opzione, oppure dal 1° luglio caso di silenzio assenso. In ogni caso il datore è tenuto a effettuare il versamento del fondo dal 1° luglio di quest’anno, rivalutando le quote relative alle mensilità precedenti secondo i criteri stabiliti dall’articolo 2120 del Codice Civile.

- Per i neoassunti, invece, si dovranno seguire modalità differenti. Chi è entrato in azienda dal 1° gennaio caso di opzione espressa per un fondo pensione o anche di silenzio assenso, i datori di lavoro dovranno versare il Tfr dal momento dell’assunzione. Cioè, il neoassunto che alla fine dei sei mesi a disposizione per la scelta non ha effettuato alcuna opzione si vedrà versare il Tfr al proprio fondo negoziale fin dal giorno in cui è entrato in azienda. Nel caso di assunti a regime dal 1° gennaio 2007, quindi, il datore dovrà versare, al fondo pensione di destinazione, a decorrere dal mese successivo a quello di effettuazione della scelta da parte del lavoratore, le quote di Tfr maturate dall’assunzione, con la rivalutazione.

Nel sopracitato decreto viene poi disegnato l’identikit di FondInps, le cui risorse costituiscono patrimonio separato e autonomo rispetto a quello dell’Istituto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Riforma magistratura onoraria: legge in Gazzetta Ufficiale

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Aprile 2025, come vanno retribuite le festività religiose e civili

17/04/2025

TFR, indice di rivalutazione di marzo 2025

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy