Pronta anche la bozza di Unico PF 2013

Pubblicato il 21 dicembre 2012 Continua, sul sito dell'Agenzia delle entrate, la pubblicazione delle bozze dei modelli per le dichiarazioni nel 2013. Con comunicato stampa del 20 dicembre 2012, le Entrate rendono noto che sono disponibili la versione provvisoria del modello Unico PF 2013 e le relative istruzioni.

Il modello si adegua alle novità normative intervenute prevedendo la detrazione d'imposta al 50% per le spese sostenute per ristrutturazioni e per recupero del patrimonio edilizio nel periodo 26 giugno 2012-30 giugno 2013, per un limite di spesa pari a 96mila euro, l'inserimento dell'Imu assolta in acconto e in saldo per l'anno 2012, il nuovo regime di tassazione per gli immobili di interesse storico o artistico.

Ivie e Ivafe andranno indicate nel quadro RM, che per l'occasione viene diviso in due, relativo alle imposte sul valore degli immobili all'estero e alle imposte sulle attività finanziarie all'estero. Aggiornato anche il quadro RT con una nuova sezione per l'imposta sostitutiva sulle plusvalenze e gli altri redditi diversi di natura finanziaria indicati dall’articolo 67, comma 1, lettere da c-bis) a c-quinquies), del Tuir.

Entra il quadro LM, al posto del quadro CM, riservato al regime di vantaggio per i nuovi imprenditori, artigiani e professionisti, che sostituisce il regime dei “contribuenti minimi”, con un'imposta sostitutiva al 5%. Prevista, inoltre, anche la nuova deduzione Irap riservata alle spese per il personale dipendente e assimilato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy