Professionisti e Gerico: un anno a cinque velocità

Pubblicato il 11 aprile 2007

Con riferimento a Unico 2006 (anno d’imposta 2005), è possibile notare come ogni singolo studio di settore ha subito un’evoluzione passando da una situazione generalizzata di monitoraggio ad una situazione differenziata, in cui alcune categorie di studi conservano una versione ancora non definitiva, mentre altre sono uscite dalla versione provvisoria. Nello specifico, lo stato di applicazione degli studi di settore nel evidenziato le seguenti fattispecie:

- studi di settore divenuti definitivamente applicabili;

- studi di settore per cui risulta prorogato il monitoraggio per il 2006;

- studi di settore con applicazione monitorata per il 2006;

- studio di settore di nuova approvazione, immediatamente applicabile (aerofotogrammetria, cartografia e altre attività tecniche);

- studio di settore sperimentale (guide turistiche).   

Così se, da una parte, si prevede ancora un anno di tregua per ingegneri, geometri, commercialisti e consulenti del lavoro, dall’altra scatta l’adeguamento obbligatorio per psicologi, amministratori di condominio, veterinai, notai e odontotecnici, che vogliono evitare per il 2006 di essere sottoposti alla verifica dell’agenzia delle Entrate. Per le categorie per le quali lo studio è divenuto definitivamente applicabile (geologi, studi notarili, disegnatori, medici generici, radiologi, chirurghi e poliambulatori), Gerico 2007 potrà fornire un risultato di congruità tranquillizzante oppure un risultato di non congruità, che giustifica automaticamente la richiesta di spiegazioni da parte dell’Agenzia, con l’obiettivo di giungere a un accertamento con adesione.

Per il 2007, la non congruità è influenzata anche dagli indicatori di normalità economica che riescono a individuare un livello di adeguamento più elevato in presenza di anomalie.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy