Probabile slittamento del 730 a Caf e professionisti

Pubblicato il 24 maggio 2013 Il congelamento dell'Imu e le difficoltà nel reperimento dei Cud, avrebbero costretto il Governo ad emettere un Dpcm di cui dà notizia la stampa, alla firma del presidente del Consiglio, con cui si darebbe risposta alla questione sollevata dai Caf in merito ai 730/2013, già presentati ma da rifare (circa 100mila).

Si tratta dei modelli che contenevano la compensazione credito Irpef/Imu prima casa.

Dunque, il termine di scadenza per la presentazione del modello 730/2013 ai Caf ed ai professionisti abilitati sarebbe spostato al 10 giugno 2013.

La proroga influenzerebbe le altre date:

- la consegna della copia della dichiarazione elaborata e del prospetto di liquidazione al contribuente entro il 24 giugno 2013;

- la comunicazione del risultato finale delle dichiarazioni e la trasmissione telematica sarebbe fissata all'8 luglio 2013.

Per chi ha presentato il modello 730 attraverso il sostituto d'imposta o l'ente previdenziale, l’unico percorso resta la presentazione del 730 integrativo, entro il 25 ottobre, e la richiesta di rimborso del credito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy