Privacy in capo al consulente

Pubblicato il 14 aprile 2006

Le indicazioni fornite da Giuseppe Fortunato, componente dell’Autorità garante della Privacy, individuano anche nel commercialista il probabile designato a responsabile esterno del trattamento dei dati da parte dell’impresa. Ciò eviterebbe proprio alle imprese di dover chiedere il consenso ai loro clienti e fornitori per la trasmissione dei dati fiscali e contabili. Non è, tuttavia, trascurabile che la nomina a responsabile esterno comporti il carico della vigilanza e del controllo sul responsabile esterno e, pure, il coinvolgimento del titolare nella responsabilità verso terzi per negligenze e inadempienze del responsabile.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy