Prima casa in costruzione, trasferimento residenza entro 18 mesi dal rogito

Pubblicato il 19 aprile 2018

Per la prima casa acquistata in corso di costruzione da chi non risiede nel Comune ove l’abitazione è ubicata, il tempo - 18 mesi - per il trasferimento di residenza scatta dal rogito e non dal giorno di ultimazione dei lavori di costruzione.

È questa la conclusione dei Supremi giudici della Cassazione nell’ordinanza n. 9433 del 17 aprile 2018.

Forza maggiore: non imputabilità al contribuente, inevitabilità e imprevedibilità dell'evento

Unica deroga è che ricorra una causa di forza maggiore, che non ricorre nel caso del mancato completamento dei lavori di costruzione: situazione che non è qualificabile in termini di “inevitabilità e imprevedibilità”. Non rilevano, secondo quanto scritto nella sentenza, le lungaggini burocratiche del Comune.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy