Premio sulle fusioni “esterne”

Pubblicato il 21 dicembre 2006

I commi 242 e seguenti della Finanziaria 2007 prevedono il riconoscimento fiscale dei disavanzi da concambio risultanti da operazioni di fusione e scissione effettuate nel biennio 2007-2008, nonché l’estensione del beneficio ai maggiori valori emersi da conferimenti neutrali (articolo 176 del Tuir). La norma intende incentivare le aggregazioni aziendali tra terzi, non legati da vincoli partecipativi. Infatti, per fusioni e scissioni viene agevolato il valore di avviamento e quelle attribuito ai beni strumentali materiali ed immateriali, per effetto dell’imputazione in bilancio del disavanzo da concambio, per un ammontare complessivo che non eccede 5 milioni di euro. Non sono previsti benefici in caso di disavanzo di annullamento, proprio in quanto presuppone un rapporto di partecipazione.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy