Premiati i single «ricchi»

Pubblicato il 10 febbraio 2005

Con la nuova tassazione delle persone fisiche in vigore dal corrente anno e in particolare con il passaggio dalla detrazione alla deduzione per i carichi di famiglia, risultano maggiormente premiati i single ricchi e i contribuenti con famiglia a carico con reddito fino a 60mila euro. Oltre tale soglia si registra un'inversione di tendenza a favore dei single dovuta all’abolizione delle detrazioni e all’andamento decrescente delle nuove deduzioni che penalizza, man mano che cresce il reddito, coloro che possiedono carichi di famiglia. In altre parole i contribuenti con redditi medio-alti e senza carichi di famiglia ottengono, dalla nuova tassazione, benefici maggiori rispetto ai contribuenti con gli stessi redditi ma con carichi familiari.      

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy