Premi pagati, sì allo sconto

Pubblicato il 07 febbraio 2008 Dopo la presa di posizione del ministero del Lavoro, l’Inail, con la circolare n. 7/2008, è intervenuta sulle novità del documento unico di regolarità contributiva (Durc), necessario per fruire dei benefici contributivi e assicurativi. L’Inail ha chiarito che per beneficio si intende qualsiasi vantaggio economico disposto da norme che operano una deroga rispetto alla disciplina ordinaria in favore di soggetti predeterminati ed ha ribadito che gli apprendisti sono esclusi dal campo di applicazione della nuova norma e che alcuni benefici contributivi spettano indipendentemente dal Durc. L’azienda, per fruire dei benefici, deve autocertificare il possesso dei requisiti, utilizzando un modulo allegato alla circolare.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy