Pos, le prime riunioni dei ministeri coinvolgono gli istituti bancari

Pubblicato il 29 luglio 2014 I ministeri dello Sviluppo economico e dell'Economia con la Banca d'Italia si sono riuniti in merito all'obbligo, per ora senza sanzioni amministrative, del Pos per esercizi commerciali e studi professionali.

Emerge, dai primi incontri del tavolo tecnico, che il costo medio da affrontare per dotarsi di un Pos varia da un minimo di 25-60 euro l'anno a un massimo di 120-180 euro a seconda della tipologia delle apparecchiature prescelte.

Al costo di base dell'apparecchiatura si deve aggiungere il costo delle singole transazioni effettuate, a meno che non si scelga di aderire alle offerte di alcuni operatori di mercato che propongono pacchetti di servizi con disponibilità gratuita del Pos.

Nelle riunioni, a cui hanno partecipato l'Abi, l'associazione italiana istituti di pagamento e di moneta elettronica, del consorzio Pagobancomat e dei gestori dei circuiti Visa e Mastercard, è stato sottolineato che l'utilizzo del Pos consente di ridurre i costi legati all'utilizzo del denaro contante, stimati attorno all'1-1,5% rispetto all'entità delle transazioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy