“POI”, arrivano 120milioni per Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Pubblicato il 29 aprile 2015 Il Ministro dello Sviluppo Economico, Guidi, ha firmato il decreto 24 aprile 2015, che mette a disposizione 120 milioni di euro a valere sul POI “Energie rinnovabili ed efficienza energetica” FESR 2007/2013, destinati alle imprese di qualsiasi dimensione con unità produttive localizzate nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti nel settore dell’efficienza energetica.

Il decreto, che è in corso di registrazione alla Corte dei conti, disciplina i termini, le modalita` e le procedure per la concessione ed erogazione, ai sensi del Regolamento de minimis, di agevolazioni in favore di imprese localizzate nei territori eleggibili alle azioni del POI Energia (le citate Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), funzionali al rafforzamento della relativa competitivita` complessiva, attraverso la realizzazione di programmi integrati d’investimento (con spese ammissibili non inferiori a 30.000 euro) finalizzati alla riduzione ed alla razionalizzazione dell’uso dell’energia primaria utilizzata nei cicli di lavorazione e/o di erogazione dei servizi svolti all’interno di un’unita` produttiva.

La gestione è dell’intero procedimento, compresa la fase di erogazione delle agevolazioni, è affidata alla Direzione generale per gli incentivi alle imprese (DGIAI) del Ministero.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy