Piano di digitalizzazione della Giustizia: creazione del Gruppo interdiscipliare di progetto

Pubblicato il 19 marzo 2011 Il direttore generale per i sistemi informativi automatizzati del ministero della Giustizia, Stefano Aprile, ha inviato, lo scorso 18 marzo, una comunicazione ai magistrati, ai dirigenti e al personale dell'amministrazione giudiziaria presenti negli uffici giudiziari del territorio con la quale i destinatari vengono informati della creazione di un gruppo interdisciplinare di progetto, composto da rappresentanti dei due dicasteri e di DigitPA, grazie al quale verrà guidato e realizzato il Piano straordinario di digitalizzazione della giustizia, per come presentato lo scorso 14 marzo scorso dai ministri Alfano e Brunetta.

In particolare, i destinatari della comunicazione vengono invitati a rappresentare al ministero lo stato di informatizzazione degli uffici, le carenze e le proposte di iniziative da avviare in materia; 41 uffici giudiziari hanno già aderito. Viene altresì precisato come, “nell'ottica del complessivo ed unitario progetto nazionale”, si procederà secondo un ordine di priorità che sarà tempestivamente comunicato non appena saranno giunte in numero adeguato le adesioni al progetto. “L'ordine di priorità nella diffusione del progetto terrà conto, tra l'altro, dello stato di informatizzazione dei singoli uffici, delle peculiarità derivanti da specifici accordi di collaborazione già stipulati, nonché della opportunità di capitalizzare in tempi rapidi innovazioni già ampiamente consolidate”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Tabelle retributive

05/02/2025

CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025

05/02/2025

Commercio Cifa. Minimi salariali

05/02/2025

Personale domestico. Tabelle retributive

05/02/2025

Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

05/02/2025

Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore

05/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy