Più cara la regolarizzazione dei debiti contributivi

Pubblicato il 15 marzo 2007

L’Inps, con la circolare n. 59 del 14 marzo 2007, segnala che a seguito dell’innalzamento del Tur il tasso di differimento e dilazione per il pagamento rateale di debiti contributivi e accessori si porta al 9,75%.

In altri termini, da ora, regolarizzare i propri debiti contributivi costa più caro e, nello specifico, aumenta di un quarto di punto.

 

Europea ha fissato, infatti, nella misura del 3,75%, a decorrere dal 14 marzo 2007, il tasso ufficiale di riferimento da utilizzare per la determinazione del tasso di differimento e di dilazione da applicare ai debiti contributivi dovuti agli enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatoria.

 

L’interesse di dilazione, da applicare alle rateazioni concesse dal 14 marzo 2007 e alla contribuzione relativa a marzo 2007 nei casi di differimento, dovrà essere calcolato al tasso del 9,75 % (Tur del 3,75% più maggiorazione di sei punti come stabilito dall’articolo 3, comma 4, della legge n. 402/96).

 

In corrispondenza alla nuova misura del tasso degli interessi di dilazione si verifica, anche, un adeguamento dell’aliquota di calcolo delle somme aggiuntive (da applicare alle sanzioni civili) che sale:

-  al 9,25% annuo per il ritardato pagamento delle inadempienze contributive spontaneamente denunciate e per le inadempienze dovute a incertezze connesse a contrastanti orientamenti giurisprudenziali o amministrativi;

- al 30% annuo per il mancato pagamento dei contributi accertati dall’ente, denunciati dagli interessati oltre un anno dalla scadenza, oppure denunciati entro l’anno ma non pagati nei 30 giorni successivi;

- per le procedure concorsuali il riferimento al prime rate deve intendersi sostituito da quello al Tur (ora al 3,75%).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy