Pex sull'affitto di rami aziendali

Pubblicato il 10 febbraio 2005

L’agenzia delle Entrate, con la risposta all’interrogazione n. 5-03920 posta dall'onorevole Leo, fornisce alcuni chiarimenti in merito al principio della commercialità della partecipata ai fini dell'accesso alla participation exemption, nel caso di affitto di rami aziendali. Si precisa che rientrano tra gli immobili utilizzati direttamente nell’esercizio dell’impresa anche i fabbricati oggetto di una "gestione attiva", "la cui locazione, cioè, non rileva automaticamente ma è in connessione funzionale con una serie di servizi collegati che incidono in modo rilevante nella determinazione dei corrispettivi pattuiti". In tali circostanze, il contratto di affitto si configura come una prestazione di servizi integrati piuttosto che come una locazione commerciale o un affitto di ramo d’azienda. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy