Pesca tassata nel Paese d’esercizio

Pubblicato il 08 settembre 2006

La concessione dei diritti di pesca su un fiume è da considerare come un servizio su un bene immobile e come tale segue le disposizioni connesse al luogo dove esso si trova. Di conseguenza, secondo di giustizia Ue (causa C-166/05) tale concessione costituisce una prestazione di servizio rilevante ai fini Iva nello Stato dove il fiume scorre. La pronuncia degli eurogiudici chiarisce le regole per l’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto, riconoscendo che la concessione del diritto di pesca non è soggetta a imposta nel Paese dove è stabilito chi cede a titolo oneroso i permessi di pesca, mentre è luogo di tassazione quello di consumo o di utilizzo del servizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy